La specializzazione sulla materia e la consolidata esperienza
Troppo spesso le vittime delle truffe causate da promotori finanziari disonesti sono clienti delle Banche che investono tutti i risparmi di una vita. Molti di loro pensano di non poter recuperare più nulla. Ma una soluzione c’è: la Banca per cui detti promotori operano, deve rispondere e risarcirli, così come previsto dalla normativa vigente e da copiosa giurisprudenza.
Lo Studio Legale Avv. Eugenio Galluppi si è nel tempo specializzato nella tutela degli investitori truffati, grazie all’esperienza maturata “sul campo”, tutelando decine di risparmiatori su tutto il territorio nazionale.
E ciò a partire da una prima sentenza “pilota” vinta nel 2009, nella quale una famosa Banca Italiana venne condannata a risarcire un “padre di famiglia” che si era affidato ad un promotore finanziario truffaldino, consegnandogli tutti i suoi risparmi.
Un secondo caso giudiziario, che ha avuto assai eco in tutta Italia, ha attirato l’attenzione della nota trasmissione “Striscia la notizia” in quanto il promotore finanziario pugliese faceva sottoscrivere, ad alcuni clienti, un prodotto finanziario falso addirittura all’interno della Direzione Generale della Banca per cui operava.
Menzionato da tutte le testate locali e nazionali, la vicenda si è poi conclusa a favore delle famiglie truffate poiché l’Istituto bancario chiamato in giudizio, è stato condannato giudizialmente a rifondere le somme da loro investite.
Successivamente, altro gruppo di ignari investitori si sono rivolti a questo Studio legale per denunciare un promotore finanziario a cui avevano affidato i propri risparmi il quale un giorno comunicava loro, tramite un “sms”, di essersi costituito in Procura perché aveva speso tutti i loro soldi in un Casinò.
La vicenda interessava la trasmissione “Mi manda Rai Tre” che invitava l’avv. Galluppi agli studi di Roma affinchè spiegasse agli spettatori le ragioni giuridiche per poter riottenere le somme perdute dalle Banche a cui spetta l’onere di controllare l’operato dei propri promotori finanziari e risarcire i malcapitati clienti.
Infine, nel corso del 2017, scoppiava altro caso eclatante: due promotori di altro noto Istituto di credito, proponevano ai propri clienti l’acquisto di un apparente prodotto finanziario estero, facendo loro disporre bonifici o emettere assegni in favore di una Società svizzera che in realtà ed a loro insaputa, raccoglieva le somme per la realizzazione di un “fantomatico” resort super lusso a 8 stelle. Gli investitori si sono rivolti a questo Studio Legale per avere giustizia: le controversie saranno lunghe ed insidiose ma i risparmiatori otterranno giustizia e saranno risarciti di quanto loro indebitamente sottratto.
La controversia è lunga ed insidiosa ma alla fine
i risultati arrivano!!!
investitori si sono rivolti a questo Studio Legale per avere giustizia: le controversie saranno lunghe ed insidiose ma i risparmiatori otterranno giustizia e saranno risarciti di quanto loro indebitamente sottratto.